UNA FANTASTICA LIOFILCHEM SI IMPONE NEL BIG MATCH CON RUVO

LIOFILCHEM ROSETO-TECNOSWITCH RUVO DI PUGLIA 85-73 (28-16, 48-31, 67-50)

ROSETO: Giansante, Fiusco 5, Carusi, Zampogna 5, Dincic 3, Morici 14, Seck 10, Amoroso 21, Di Emidio 5, Natalini, Santiangeli 13, Nikolic 9. Coach: Quaglia.
RUVO DI PUGLIA: Ammannato, Burini 5, Valesin 5, Toniato 9, Pirani, Gatto 8, Ghersetti 18, Arnaldo 2, Sbaragli ne,Fontana 12, Diomede 14 Coach: Campanella.

Tiri da 2: Roseto 15/31, Ruvo 17/28.
Tiri da 3: Roseto 13/28, Ruvo 9/34.
Tiri liberi: Roseto 16/22, Ruvo 12/14.
Rimbalzi: Roseto 36 (Nikolic 9), Ruvo 33 (Toniato 8).


Una pazzesca Roseto batte la capolista Ruvo di Puglia al PalaMaggetti (spettacolo sugli spalti con una bellissima cornice di pubblico) con il risultato di 85-73, al termine di un match condotto praticamente dall’inizio alla fine. I due punti presi contro i pugliesi permettono alla Liofilchem di salire a quota 32 in classifica, a -2 due dalla coppia di testa formata da LUISS Roma e la stessa Ruvo, ma soprattutto arrivano dopo una prestazione di assoluto spessore che regala ulteriore fiducia ai ragazzi di coach Quaglia.

I primi venti minuti dei biancazzurri, che schierano Nikolic in quintetto assieme a Di Emidio, Santiangeli, Morici e Amoroso (dall’altra parte coach Campanella risponde con Burini, Diomede, Toniato, Gatto e Ammannato) sono di un’intensità impressionante, con una difesa ai limiti della perfezione. Ruvo parte con due bombe immediate ma poi non riesce più a trovare il canestro con fluidità, mentre Santiangeli e soprattutto un onnipotente Valerio Amoroso, in doppia cifra già nel primo quarto e con Ammannato costretto a tre falli precoci, portano Roseto al primo break, e la bomba di Burini sulla sirena di fine primo quarto vale solo il -12: 28-16.

Il vantaggio di Roseto cresce anche nel secondo periodo, con un chirurgico Morici dall’arco e l’ormai consueto apporto della panchina: Fiusco, Seck, Zampogna e Dincic hanno subito impatto nella partita, e la capolista Tecnoswitch non riesce mai a riavvicinarsi e a far valere le comprovate qualità difensive: all’intervallo è +17 Roseto sul 48-31.

Anche dopo l’intervallo la Liofilchem rimane padrona del campo: il vantaggio scollina rapidamente oltre le 20 lunghezze di vantaggio, con Amoroso che resta mattatore della partita e di un fantastico pubblico, che a un certo punto comincia a cantare all’unisono per spingere i biancazzurri. La Tecnoswitch rientra un paio di volte a -13, ma non riesce mai a cambiare per davvero l’inerzia di una partita totalmente nelle mani rosetane: finisce 85-73 nel tripudio generale.

Un’atmosfera che il PalaMaggetti dovrà ripetere anche domenica prossima, con un altro turno casalingo in cui Roseto ospiterà Taranto, tornando al consueto orario delle 18:00.

Articoli Correlati

ComunicatoNews
ComunicatoNews

Lascia un commento