Roseto batte la Kienergia Rieti e continua la sua striscia positiva
E sono 4 vittorie consecutive per la Liofilchem Roseto, che continua la sua striscia positiva, battendo nella bolgia del PalaMaggetti la Npc Rieti al termine di una gara che ha visto proprio i padroni di casa essere sopra nel punteggio per tutta la gara. Con questi due punti Roseto sale a quota 12 in classifica, mantenendo il primo posto e +2 sulle due formazioni reatine.
Momento d’oro per Amoroso e compagni che si prendono il secondo big match in fila giocando un basket spettacolare, ma tenendo soprattutto a 60 punti una formazione temibile dal punto di vista offensivo come quella laziale.
Gli ospiti hanno giocato la partita che tutti si aspettavano, ovvero fatta di aggressività, intensità e grande mole di gioco sugli esterni, anche se il miglior realizzatore ospite è stato un lungo, l’ex Papa, autore di una gara solida e concreta.
La squadra di coach Ceccarelli è stata brava a reggere l’urto rosetano nel corso della prima parte di gara, ma anche a non mollare a inizio quarto parziale, dopo che l’inerzia era ritornata sulla scia biancazzurra. Roseto è stata più lucida negli ultimi dieci minuti, spietata in difesa dove ha concesso le briciole alla Npc, il resto lo hanno fatto in gran parte le 17 triple scagliate da oltre l’arco.
Il break di 25-11 nel corso del terzo periodo ha scavato un solco importante per l’economia del match, un parziale devastante che di fatto ha tramortito Rieti: 7 triple in 5 minuti, un “run and gun” spaziale con i vari Pastore, Di Emidio e Amoroso. Ancora Amoroso si, ancora all’ennesima partita da alieno, con 25 punti, 10 rimbalzi e 7/10 da tre punti. In parole povere una gara “regale”, come regale è stata la sua esultanza verso i tanti del PalaMaggetti.
Insieme ad Amoroso, super è stata anche la gara di Pastore con 14 punti, 5 rimbalzi e 4 assist. Grande prestazione anche per Edo Di Emidio, quasi “doppia doppia” invece per Serafini con 7 punti e 10 rimbalzi e la solita “garra” sotto le plance.
IL TABELLINO DELL’INCONTRO
Liofilchem Roseto – Npc Rieti 75-60 (21-14, 11-16, 26-15, 17-15)
Roseto: Zampogna, Turel 5, Mariani n.e., Di Emidio 11, Bassi, Ruggiero 4, Pastore 14, Amoroso 25, Mraovic, Nikolic 9, Serafini 7. All. Quaglia
Rieti: Testa 8, Papa 14, Cortese n.e., Buccini n.e., Vujanac n.e., Del Testa 4, Frizzarin n.e., Tiberti 6, Broglia 6, Antelli 7, Timperi 13, Franco 2. All. Ceccarelli
Note:
Tiri da 2: Roseto 8/25; Rieti 12/35;
Tiri da 3: Roseto 17/43; Rieti 7/26;
Tiri Liberi: Roseto 8/12; Rieti 15/17
Rimbalzi: Roseto 49 (16 offensivi); Rieti 37 (9 offensivi);
Assist: Roseto 18; Rieti 8;
Usciti per falli: Franco (Rieti).
Prossimo turno Domenica 21 Novembre, con i biancazzurri che saranno di scena a Jesi.
Ufficio Stampa Liofilchem Roseto