Prima gara dell’anno e prima vittoria per la Pallacanestro Roseto

Prima gara dell’anno per la Liofilchem Pallacanestro Roseto e prima vittoria, l’11° vittoria di fila per la truppa di coach Quaglia, che vince e convince alla Bombonera di Montegranaro, battendo i padroni di casa della Sutor col punteggio di 69-83. Con i due punti presi i biancazzurri si issano a quota 26 punti in classifica, confermando il primo posto e con una gara da recuperare.

Un match condotto sin dall’inizio, con il break decisivo firmato nel corso della seconda frazione, al quale i giovani locali hanno potuto fare ben poco. Da sottolineare comunque la prestazione degli avversari, i quali venivano da un periodo difficile, dovuto ai tanti casi covid in squadra e tutti i problemi che ne conseguono. Tra le fila biancazzurre, i migliori marcatori sono stati Aleksa Nikolic e Andrea Pastore, entrambi con 15 punti, a seguire un ottimo Serafini con la doppia doppia da 14+10 e 5/5 al tiro. Valerio Amoroso segna 10 punti in appena 5 minuti di utilizzo, buonissima anche la gara di Riccardo Bassi con 8 punti e 8 rimbalzi, mentre capitan Ruggiero, alla sua prima gara dopo l’infortunio muscolare patito ad inizio dicembre, realizza 7 punti.

Partita che la Liofilchem ha vinto meritatamente, confermandosi il miglior attacco del girone, con oltre 82 punti segnati di media. L’incontro ha avuto poco da dire in termini di emozioni e pathos, con gli ospiti che hanno retto solo fino al 20-20 di fine primo periodo. Da lì in poi Roseto non concede praticamente nulla e la Sutor per segnare deve inventarsi di tutto. Coach Quaglia comincia a ruotare il roster, Amoroso è un fattore, 24-36 al 15°, solamente un paio di canestri di Masciarelli rendono meno amaro il secondo periodo ai marchigiani, con Nikolic che chiude per il 31-46 dell’intervallo.

Nel terzo periodo parzialino dei padroni di casa che, con Masciarelli, Galipò e Crespi, tornano sotto la doppia cifra di svantaggio, ma è un fuoco di paglia. Di li a poco, la Liofilchem Pallacanestro Roseto torna a gestire il cospicuo vantaggio, Serafini non sbaglia più nulla, Ruggiero infila la sua unica tripla di serata e il divario cresce.

Negli ultimi dieci minuti i biancazzurri controllano agevolmente il match, Roseto ha in Mraovic e Bassi canestri importanti, la difesa tiene botta con Quaglia che gestisce in modo impeccabile tutti gli uomini a disposizione.

IL TABELLINO DELL’INCONTRO

Sutor Basket Montegranaro – Liofilchem ROSETO 69 – 83 (20-20, 11-26, 20-18, 18-19)

Montegranaro: Masciarelli 26, Galipò 7, Torrigiani n.e., Botteghi, Malloni n.e., Ambrogi n.e., Barbante n.e., Verdecchia, Korsunov 15, Alberti 5, Crespi 11, Montanari 5. All. Cagnazzo.
Roseto: Gaeta, Zampogna 4, Di Emidio 2, Bassi 8, Mei 3, Ruggiero 7, Pastore 15, Amoroso 10, Mraovic 5, Nikolic 15, Serafini 14. All. Quaglia.

Note:
Tiri da 2: Montegranaro 19/43; Roseto 25/43;
Tiri da 3: Montegranaro 4/20; Roseto 8/26;
Tiri Liberi: Montegranaro 19/25; Roseto 9/14;
Rimbalzi: Montegranaro 38 (10 offensivi); Roseto 41 (8 offensivi);
Assist: Montegranaro 9; Roseto 20;
Usciti per falli: nessuno.

Prossimo turno domenica 23 gennaio per la prima giornata di ritorno, la Liofilchem Pallacanestro Roseto riceverà al PalaMaggetti la Pallacanestro Senigallia.

Ufficio Stampa Liofilchem Roseto

Articoli Correlati

Lascia un commento