La Liofilchem esce sconfitta dal PalaFlaminio di Rimini

La Liofilchem Roseto esce sconfitta dal PalaFlaminio di Rimini contro i padroni di casa della Rivierabanca, con il risultato finale di 82-67. Gli uomini di coach Ferrari salgono così a quota 32 punti in classifica, a 4 dalla capolista Roseto e soprattutto ribaltando gli 8 punti di svantaggio della gara d’andata. I romagnoli, senza Saccaggi e Mladenov, impongono il break decisivo a cavallo tra il 31° e 35°, per poi allungare definitivamente nel finale.

I migliori realizzatori in casa Roseto sono stati il solito Aleksa Nikolic con 22 punti, 9 punti per Zampogna e 8 punti per Mei. Tre, invece, gli uomini in doppia cifra in casa Rimini, Tassinari con 20 punti, l’under Scarponi con 17 punti e 16 punti per Masciadri.
Quaglia, che non ha potuto ancora contare su capitan Ruggiero, ha dovuto fare i conti con una settimana di allenamenti difficile, con i vari Amoroso, Mei e Serafini che si sono allenati col contagocce.

PRIMO QUARTO – Gara che ha visto comandare Rimini sin dall’inizio, grazie ai canestri di Tassinari e con Roseto che trova in Di Emidio l’uomo in più. Ancora Tassinari da fuori coadiuvato da Rinaldi riportano Rimini sul 17-9. Nel finale, Nikolic e una tripla di Mei ricuciono lo svantaggio a fine periodo, 19-16.

SECONDO QUARTO – Nel secondo quarto Quaglia prova a mescolare le carte in difesa, mentre in attacco arrivano i primi punti di Serafini e Zampogna. I padroni di casa trovano risorse dalla panchina con Rivali e Arrigoni e scrivono 30-25 al 15°. Amoroso ne mette due di alta classe, ancora Di Emidio dalla lunetta, prima che Tassinari firmi il 36-33 dell’intervallo.

TERZO QUARTO – Al rientro dagli spogliatoi entra definitivamente in partita Aleksa Nikolic, il lungo serbo segna 7 punti, portando il vantaggio biancazzurro sul 36-38. Da qui il controparziale pesante di Rimini, con 4 triple e punteggio sul 48-40. Al rientro dal time out Roseto fa 7-0 in un minuto e mezzo tornando a meno 1. Nel finale Pastore e Amoroso firmano il 50-52, ma ancora Scarponi riporta a +1 Rimini, 53-52.

QUARTO QUARTO – Negli ultimi dieci minuti i locali alzano l’intensità in campo, Masciadri è praticamente perfetto, Arrigoni e Tassinari sono letali, mentre Roseto perde ritmo calando fisicamente. Nonostante un leggero rientro di Roseto sul 65-55 al 35°, i padroni di casa allungano nel finale grazie ancora ai due lunghi.

TABELLINO DELL’INCONTRO

Rinascita Basket Rimini – Liofilchem Roseto 82-67 (19-16, 17-17, 18-19, 29-15)

Rimini: Tassinari 20, Amati n.e., Carletti n.e., Scarponi 17, Rossi n.e., Rivali 7, Arrigoni 7, Bedetti 5, Rinaldi 9, Fabiani 4, Masciadri 16, Saccaggi n.e. All. Ferrari
Roseto: Gaeta n.e., Zampogna 9, Di Emidio 7, Bassi, Mei 8, Pastore 6, Amoroso 6, Mraovic 2, Nikolic 22, Serafini 7. All. Quaglia

Note:
Tiri da 2: Rimini 13/28; Roseto 18/40;
Tiri da 3: Rimini 14/39; Roseto 6/26;
Tiri Liberi: Rimini 14/15; Roseto 13/17;
Rimbalzi: Rimini 42 (12 offensivi); Roseto 38 (10 offensivi);
Assist: Rimini 16; Roseto 12;
Usciti per 5 falli: Arrigoni (Rimini).

Prossimo match domenica 6 Marzo con un altra trasferta e con un altra super sfida, i biancazzurri saranno di scena al PalaSojourner di Rieti contro i padroni di casa della NPC.

Ufficio Stampa Liofilchem Roseto

Articoli Correlati

News

Lascia un commento