Continua a correre la Liofilchem che centra la quinta vittoria in fila
Continua a correre la Liofilchem che centra la quinta vittoria in fila espugnando il parquet jesino del PalaTriccoli, al termine di un match giocato con un alto livello mentale, respingendo ogni tentativo di rimonta locale. Non era affatto facile, perché Jesi avrebbe venduto cara la pelle data la posizione in classifica che occupa e anche perché contro la capolista tutte le squadre daranno il 100%.
Roseto invece, dopo un primo tempo un pò sottotono, ha giocato da squadra matura, senza timore. facendo la parte di chi voleva riportare due punti a casa. Coach Quaglia ha avuto risposte positive da tanti, Turel oltre ad andare in doppia cifra, ha arpionato 7 rimbalzi e ha dato il contributo in difesa, Zampogna è tornato ad essere un fattore in zone offensiva, il solito Amoroso ha distribuito “pallacanestro”, in doppia cifra anche Serafini con 11 punti mentre Nikolic ha giocato una gara totale, oltre ai 17 punti anche 11 rimbalzi e momenti di grande superiorità in area marchigiana. Menzione anche per Riccardo Bassi, 4 punti all’attivo nel giorno del suo compleanno.
Classifica che ora sorride sempre più alla Liofilchem, 14 punti e primo posto solitario, complice la sconfitta di Imola in casa nel derby contro Rimini.
IL TABELLINO DELL’INCONTRO
Aurora Basket Jesi – Liofilchem ROSETO 50 – 68 (10-16, 12-9, 26-9, 19-17)
Jesi: Ferraro 6, Memed n.e., Rizzitiello n.e., Cocco 7, Ginesi, Gloria 9, Fioravanti 12, Moretti n.e., Calvi 2, Valentini, Fabi 10, Magrini 4. All. Francioni
Roseto: Gaeta, Zampogna 7, Turel 11, Mraovic, Di Emidio 3, Bassi 4, Ruggiero, Pastore, Amoroso 15, Nikolic 17, Serafini 11. All. Quaglia.
Note:
Tiri da 2: Jesi 12/35; Roseto 15/29;
Tiri da 3: Jesi 7/27; Roseto 6/30;
Tiri Liberi: Jesi 5/9; Roseto 20/26;
Rimbalzi: Jesi 35 (9 offensivi); Roseto 46 (13 offensivi);
Assist: Jesi 10; Roseto 13;
Usciti per 5 falli: Cocco (Jesi);
Prossimo turno Domenica 28 Novembre, con i biancazzurri che saranno ancora in trasferta in terra marchigiana a Civitanova, in ultima posizione a quota 2 punti, in coabitazione di Montegranaro e Luiss Roma.
Ufficio Stampa Liofilchem Roseto