LA LIOFILCHEM TORNA AL SUCCESSO CONTRO CASSINO
LIOFILCHEM ROSETO-BPC VIRTUS CASSINO 75-64 (18-11; 41-28; 57-54)
ROSETO: Giansante ne, Fiusco 5, Cichella ne, Zampogna 8, Dincic 6, Morici 8, Seck 4, Mastroianni 7, Amoroso 13, Di Emidio 5, Natalini, Santiangeli 19. Coach: Quaglia.
CASSINO: Brigato 2, Gambelli ne, Gay 10, Kekovic 12, Frizzarin ne, Cepic 12, Pacitto ne, De Leone 8, Teghini 10, Milosevic 10, Truglio, Arrighini ne. Coach: Russo.
Tiri da 2: Roseto 20/33, Cassino 18/37.
Tiri da 3: Roseto 11/32, Cassino 7/24.
Tiri liberi: Roseto 2/5, Cassino 7/12.
Rimbalzi: Roseto 42 (Dincic 8), Cassino 31 (De Leone 10).
Torna al successo la Liofilchem Roseto, che tra le mura amiche del PalaMaggetti si impone su Cassino per 75-64 e riprende la marcia dopo la sconfitta di Caserta. Due punti che permettono ai biancazzurri di coach Quaglia di mantenere il terzo posto in classifica, lasciando immutata la distanza con LUISS (2 punti) e Ruvo (4) che la precedono, e allontanando una potenziale diretta concorrente playoff come la Virtus.
I biancazzurri cominciano la sfida con Fiusco in quintetto base assieme a Di Emidio, Santiangeli, Amoroso e Dincic, mentre dall’altra parte coach Russo rinuncia inizialmente a un Kekovic non al meglio schierando Cepic assieme a Teghini, Gay, Milosevic e De Leone. L’avvio vede Roseto in trovare il primo allungo con Santiangeli e Amoroso: 15-8 e poi il 18-11 con cui si chiude un parziale d’apertura che vede Roseto più tonica a rimbalzo e concentrata in difesa, concedendo basse percentuali ai rossoblù.
L’impatto dalla panchina di Zampogna e Mastroianni regala alla Liofilchem il massimo vantaggio sul +13, ma Cassino prova a tenersi a galla con un Kekovic ispirato nonostante le condizioni precarie. I soliti Santiangeli e Amoroso, già in doppia cifra a metà partita, tengono però il vantaggio di Roseto attorno alla doppia cifra ed è proprio una tripla del cannoniere marchigiano sulla sirena a firmare il 41-28 di fine primo tempo.
A inizio terzo quarto si accendono i due attacchi, ma il copione resta fondamentalmente lo stesso: Liofilchem avanti tra i 10 e i 13 punti per la prima metà del parziale, prima che un canestro di Morici aggiorni a quota 15 il massimo vantaggio. Lì però improvvisamente però Roseto si blocca, e la Virtus ne approfitta con Kekovic e Cepic protagonisti nel roboante 0-12 di parziale che riapre totalmente la partita allo scoccare della terza sirena sul 57-54.
I biancazzurri però, con l’aiuto del proprio pubblico, sono bravi a non perdersi d’animo, stringendosi in difesa e trovando il provvidenziale canestro di Zampogna che dà il là a un controparziale altrettanto veemente: un 15-0 che vede a segno cinque giocatori diversi, e di fatto spalanca a Roseto le porte della vittoria. Cassino si riporta a -7 con 1:40 da giocare, ma la Liofilchem ne argina la rimonta e chiude con relativa tranquillità una partita che si era fatta molto complicata.
Ritrovato il sorriso in una partita di grande importanza per l’economia del campionato, nel mirino di Roseto c’è adesso già la prossima trasferta di Sala Consilina: domenica prossima, alle ore 18:00, per riprendere la marcia anche fuori casa.