LA LIOFILCHEM PASSA NETTAMENTE A POZZUOLI
BAVA VIRTUS POZZUOLI-LIOFILCHEM ROSETO 56-87 (20-23; 34-38; 42-63)
POZZUOLI: Aiello, Lucarelli 6, Anastasio, Mutombo 4, Mehmedoviq 6, Spinelli ne, Simonetti 11, Miaffo 2, Thiam 16, Cucco 7, Greggi 4. Coach: Sorgentone.
ROSETO: Giansante 2, Fiusco 22, Dincic 12, Morici 13, Seck 4, Amoroso 5, Di Emidio 7, Natalini 5, Santiangeli 12, Nikolic 5. Coach: Quaglia.
Tiri da 2: Pozzuoli 20/37, Roseto 21/36.
Tiri da 3: Pozzuoli 3/15, Roseto 13/24.
Tiri liberi: Pozzuoli 7/9, Roseto 6/10.
Rimbalzi: Pozzuoli 31 (Lucarelli 11), Roseto 27 (Nikolic 7).
La Liofilchem Roseto si impone al PalaTrincone di Pozzuoli per 56-87, alzando le marce nel secondo tempo e rimanendo al secondo posto con una sola vittoria di distanza dalla Luiss Roma capolista. Due punti che arrivano con l’amaro in bocca sul finale per l’infortunio al ginocchio di Gianmarco Fiusco a meno di 4’ dal termine, dopo una gara da assoluto MVP: le sue condizioni saranno valutate nelle prossime ore.
Coach Quaglia, privo di Zampogna squalificato, promuove proprio il giovane brindisino in quintetto base assieme a Di Emidio, Santiangeli, Amoroso e Nikolic, mentre dall’altra parte il rosetano Domenico Sorgentone si affida a Cucco, Greggi, Simonetti, Lucarelli e Thiam. L’avvio è equilibrato, grazie all’ottimo atteggiamento di Pozzuoli che colpisce vicino a canestro con Thiam e si schiera a zona in difesa. La Virtus tocca anche il +7, ma una fiammata di Santiangeli propizia il break di 0-10 con cui la Liofilchem chiude avanti il primo quarto 20-23.
Anche nel secondo periodo i gialloblù di casa tengono botta colpo su colpo, sfruttando alcune palle perse di Roseto e le due schiacciate di Lucarelli che valgono il -1 del 15’. Mehmedoviq regala il vantaggio ai locali, ma i biancazzurri stringono le viti in difesa e chiudono in crescendo la prima metà di gara, con la tripla di Fiusco che fissa il 34-38 dell’intervallo lungo.
Al rientro dagli spogliatoi è un’altra Roseto: più concentrata in difesa, più precisa in attacco con il solito Fiusco sugli scudi che assieme a Santiangeli porta in tre minuti Roseto sul +12. Pozzuoli prova a ricucire, ma il 20enne pugliese (che chiuderà a 8/8 dal campo) è incontenibile: la Liofilchem dilata il suo vantaggio, che a fine terzo quarto scollina oltre i 20 sul 42-63.
L’ultimo periodo è pura accademia, con i ragazzi di coach Quaglia che tengono alta l’intensità difensiva e continuano a trovare la via del canestro con profitto. L’infortunio di Fiusco, lanciato in transizione, rovina però un finale di gara in cui c’è spazio per il canestro del giovanissimo Giovanni Giansante della nostra Under 17, reduce da un brIllante +20 nell’andata dei quarti di finale playoff contro Nereto.
Sperando in buone notizie dall’infermeria riguardo l’MVP di serata, per Roseto è già tempo di guardare all’ostica trasferta di giovedì 6 sul campo di Salerno: si giocherà alle 21:00.