LA LIOFILCHEM ESPUGNA MONOPOLI ALL’OVERTIME
WHITE WISE MONOPOLI-LIOFILCHEM ROSETO 80-88 DTS (21-20; 34-38; 59-54; 72-72)
MONOPOLI: Cusenza 19, Ballabio 14, Annese 3, Martini, Ragusa 7 Diomede ne, Bastone 19, Ingrosso 12, Moretti 6, Tartamella, Da Rin. Coach: Salvemini.
ROSETO: Fiusco 5, Zampogna 1, Dincic 10, Morici 8, Seck 2, Mastroianni 5, Amoroso 13, Di Emidio 12, Natalini, Santiangeli 32. Coach: Quaglia.
Tiri da 2: Monopoli 16/50, Roseto 21/33.
Tiri da 3: Monopoli 14/25, Roseto 8/32.
Tiri liberi: Monopoli 6/9, Roseto 22/30.
Rimbalzi: Monopoli 37 (Cusenza 7), Roseto 47 (Amoroso 12).
La Liofilchem Roseto inaugura il 2023 con una vittoria al cardiopalma in quel di Monopoli dopo un supplementare, allungando a quota otto la serie di successi consecutivi e agganciando il treno delle seconde in classifica. Due punti che valgono tanto, anche per come sono arrivati, di fronte a un tifo biancazzurro numeroso e caloroso nonostante la distanza della trasferta.
La partenza è di marca locale: la White Wise segna tutto da tre punti (5/6 a metà del primo quarto), e con questa raffica si porta subito avanti sul 18-9. Un ispirato Dincic guida assieme a Santiangeli la reazione rosetana, ma una tripla di Ingrosso regala ai pugliesi il vantaggio alla prima sirena sul 21-20.
Anche a inizio secondo quarto il fuoco dall’arco non accenna a cessare: Ingrosso e Cusenza da una parte, Santiangeli e Mastroianni dall’altra bombardano dai 6.75 e il punteggio resta in sostanziale equilibrio. Poi le difese prendono meglio le misure, e si va al riposo lungo sul 34-38 col primo canestro di Ballabio che risponde al 2/2 in lunetta di Dincic.
Monopoli esce meglio anche dai blocchi del terzo quarto, con un ispiratissimo Bastone che guida il sorpasso. La Liofilchem, che perde Morici per una botta alla caviglia, segna col contagocce e soprattutto continua a subire tanto sul perimetro: due bombe di Cusenza valgono il +7, che Di Emidio e Fiusco sono bravissimi a rintuzzare con altrettanti giochi da tre punti. Ma alla terza sirena è ancora avanti la White Wise, 59-54.
Serve un cambio di marcia difensivo a Roseto e infatti i biancazzurri partono con un’altra intensità, portandosi poi con Amoroso e Santiangeli sul -1. Ma cinque punti in fila di un incontenibile Cusenza valgono un altro allungo: 68-60 a 5’ dalla fine. Nel momento più difficile la Liofilchem non perde la testa, e possesso su possesso la rimette in piedi con due liberi di Amoroso e tre canestri consecutivi del solito superlativo Santiangeli. Un eroico Morici, rientrato sul dolore, segna i punti del +2 nell’ultimo minuto. Ragusa è freddo in lunetta e pareggia, l’ultimo tiro è affidato all’isolamento di Santiangeli contro Bastone ma si infrange sul ferro. Si va all’overtime.
Ingrosso replica da tre punti al canestro di Morici e riporta davanti Monopoli, ma Di Emidio dall’arco e poi Santiangeli portano a +7 la Liofilchem. È l’allungo decisivo: la squadra di Salvemini non riesce più a riavvicinarsi, Roseto vince 80-88.
Il contemporaneo successo di Salerno su Caserta tiene ancora viva una chance di secondo posto a fine girone d’andata, che varrebbe il quarto di Coppa Italia: servirebbero tre risultati favorevoli dagli altri campi (le vittorie di Caserta contro LUISS e Salerno a Sant’Antimo, e quella di Ruvo contro la LUISS nel recupero). Ma, a prescindere dalla Coppa, la cosa più importante sarà vincere il derby contro Teramo che chiude il girone d’andata: si gioca domenica 15 alle 18:00, e sarà indetta la Giornata Biancazzurra.