LA LIOFILCHEM DOMINA IL DERBY DI FRONTE A UN GRANDE PUBBLICO
LIOFILCHEM ROSETO-TERAMO A SPICCHI 93-67 (24-15; 50-32; 71-50)
ROSETO: Fiusco 7, Zampogna 9, Dincic 11, Morici ne, Seck 8, Mastroianni 15, Amoroso 17, Di Emidio 7, Natalini 6, Santiangeli 13. Coach: Quaglia.
TERAMO: Galipรฒ 11, Calbini 7, Ferri ne, Sacchi, Mora ne, Vigori 2, Cianci 12, Di Donato, Perin 13, Casoni 16, Di Febo, Guastamacchia 6. Coach: Gabrielli.
Tiri da 2: Roseto 20/35, Teramo 16/39.
Tiri da 3: Roseto 13/32, Teramo 9/25.
Tiri liberi: Roseto 14/24, Teramo 8/8.
Rimbalzi: Roseto 45 (Seck 9), Teramo 29 (Casoni 7).
Una serata perfetta per la Liofilchem Roseto, che si impone per 93-67 nel derby contro la Teramo a Spicchi e coglie lโottava vittoria consecutiva proiettandosi al terzo posto in classifica assieme a SantโAntimo (che affronterร in trasferta domenica prossima nella prima di ritorno). Il tutto di fronte al pubblico piรน numeroso della stagione, che ha sostenuto incessantemente i ragazzi di coach Danilo Quaglia.
Roseto, nonostante lโimportante assenza di Nicolas Morici, ha giocato una gara estremamente continua e corale nellโarco dei quaranta minuti: il vantaggio si รจ via via dilatato nei quattro parziali, tutti vinti dalla Liofilchem con almeno 21 punti a segno, e con un lavoro di squadra espresso chiaramente anche dal tabellino, con nessuno dei nove giocatori impiegati sotto i 6 punti a referto.
E cosรฌ lโequilibrio non รจ durato nemmeno il tempo di un quarto: il 7-0 prodotto nellโultimo minuto del primo, ispirato dalle bombe di Zampogna e Dincic, ricaccia sul-9 una TASP rimata a galla nei primissimi minuti.
Eโ di fatto giร un parziale decisivo nellโeconomia del match, perchรจ Roseto allunga rapidamente in dpppia cifra di vantaggio nel secondo periodo, dominando a rimbalzo in attacco e continuando a segnare tanto dallโarco. La tripla che Guastamacchia infila a 2โ dalla pausa lunga vale soltanto il 50-32, con i padroni di casa ampiamente in controllo.
Al rientro dall’intervallo Roseto aumenta ulteriormente il gap con un assolo di Valerio Amoroso, che manda anzitempo i titoli di coda della sfida: al 27โ รจ +25, a fine terzo quarto i punti di margine sono comunque 21 sul 71-50.
Anche a risultato acquisito i biancazzurri non accennano a calare dโintensitร , continuando a divertire il bel pubblico del PalaMaggetti: la qualitร resta elevata sui due lati del campo a prescindere dai cinque in campo, e la Liofilchem si gode la passerella finale chiudendo la contesa sul 93-67.
Chiuso in prorompente crescendo il girone dโandata con nove vittorie di fila, รจ giร tempo di proiettarsi sul ciclo di ferro che inaugurerร il ritorno: le trasferte contro SantโAntimo e Caserta, intervallate dalla LUISS Roma, metteranno di fronte a Di Emidio e compagni tre dirette concorrenti nelle zone nobili della classifica.