LA LIOFILCHEM CALA IL POKER CONTRO POZZUOLI

LIOFILCHEM ROSETO- BAVA POZZUOLI 99-47 (21-8; 50-22; 75-36)

ROSETO: Ronca 12, Fiusco 11, Zampogna ne, Dincic 6, Morici 8, Seck 14, Mastroianni 12, Amoroso 10, Di Emidio 2, Natalini 2, Santiangeli 22.ย Coach: Quaglia.

POZZUOLI: Mehmedoviq 13, Spinelli 12, Simonetti 2, Tonfack 5, Thiam, Cucco, Tamani 6, Sirakov 2, Cagnacci 5, Greggi 2.ย Coach: Spinelli.

Arbitri: Bianchi e Bettini.

Tiri da 2: Roseto 30/45, Pozzuoli 17/45.

Tiri da 3: Roseto 10/27, Pozzuoli 1/14.

Tiri liberi: Roseto 9/15, Pozzuoli 10/15.

Rimbalzi: Roseto 43 (Dincic e Seck 7), Pozzuoli 33 (8 Thiam).

Quarta vittoria consecutiva per la Liofilchem Roseto, che supera senza mai complicarsi la vita il fanalino di coda del Bava Pozzuoli toccando lโ€™high stagionale come produzione offensiva: 99-47 il finale.

Senza Zampogna, costretto al forfait per via di una leggera ‘scavigliata’ rimediata in allenamento, coach Quaglia ha ripartito minutaggi e responsabilitร , riuscendo nellโ€™intento se si considerano che tre degli under utilizzati sono andati in doppia cifra: Seck (che ai 14 punti ha aggiunto 7 rimbalzi e 5 assist), Ronca e Fiusco.

In avvio, dopo lโ€™emozione per il gesto di solidarietร  espresso tramite lโ€™esposizione di un bello striscione da parte della Curva Nord alla popolazione di Ischia, ci pensano Santiangeli (22 punti in 19โ€™ con 4/6 da 2 e 4/7 da 3) e Amoroso a indirizzare la partita sui binari giusti per il 21-8 del primo quarto.ย Roseto non cala di concentrazione e nel secondo quarto รจ Seck (con Morici) a rendersi protagonista: il divario aumenta per il 50-22 dellโ€™intervallo.

Un intervallo che la societร  dedica alla Giornata internazionale per la disabilitร , coinvolgendo per un emozionante flashmob le associazioni Special Olympics dellโ€™istituto Moretti, Oltre e Rurabilandia.ย Al rientro sul parquet Amoroso regala subito una giocata di quelle che lo hanno reso unico, con un assist dietro la nuca per Dincic che aggiorna il tabellone per il +30 sul 52-22.

Il tassametro corre con la partita che non ha piรน niente da dire se non per lโ€™allargamento pressochรฉ costante della scarto in favore biancazzurro, grazie alle folate di un ritrovato Fiusco e di Ronca, fino al massimo vantaggio raggiunto sul 92-38.

Con questo successo Roseto continua nella rincorsa verso le prime quattro posizioni della classifica e guarda al prossimo impegno infrasettimanale in programma ancora al PalaMaggetti mercoledรฌ 7 dicembre alle ore 20,45 contro Salerno, reduce dalla sconfitta interna con Sala Consilina nonostante lโ€™arrivo sulla panchina del nuovo coach Ponticiello.

 

Articoli Correlati

ComunicatoMatch
News

Lascia un commento