Continua la marcia vincente della Liofilchem, battuta Rieti 91-68
Una pazzesca Roseto batte la Real Sebastiani Rieti al PalaMaggetti, in una bellissima cornice di pubblico, con il risultato di 91-68 al termine di un match condotto praticamente dall’inizio alla fine. I due punti presi contro i reatini permettono ad Amoroso e compagni di salire a quota 18 in classifica, a +2 su Imola e +4 proprio sulla Sebastiani. Un risultato incredibile ottenuto finora da Coach Quaglia e tutto il roster, merito di non mollare mai nei momenti difficili e tenere botta anche alle situazioni più complicate, chapeu quindi!
Dopo 20′ giocati a ritmi alti e con percentuali incredibili da entrambe le squadre, la Liofilchem, priva di capitan Ruggiero, inizia a mordere in difesa concedendo appena 24 punti dopo l’intervallo. La Sebastiani non riesce più a trovare il canestro con fluidità, mentre Di Emidio, Amoroso e Serafini danno il colpo di grazia. I meriti vanno senza dubbio a Danilo Quaglia, capace d’imbrigliare le tantissime bocche da fuoco ospiti e trovare punti di riferimento nuovi, vista anche l’assenza di Ruggiero. Per Zampogna e Mraovic minuti importanti sul parquet, Serafini gioca una gara da incorniciare, e se la panchina ha dato un contributo fondamentale per il risultato finale, lo starting five è stato praticamente impeccabile.
Gara assurda di Valerio Amoroso con 21 punti, 12 rimbalzi, 4 assist e un sontuoso 5/5 dai tre punti, a suggellare ancora una volta stagione a dir poco strepitosa per il numero 33 biancazzurro. 16 punti, 4/4 da oltre l’arco e 7 assist per un fantastico Di Emidio, 14 punti per il solito Nikolic, 13 punti e 8 rimbalzi per un concretissimo Serafini, 11 punti per Andrea Pastore. Da menzionare, inoltre, i 23 assist di squadra e il “triplone” da centrocampo scagliato da Zampogna a fine gara.
Il break decisivo è arrivato tra il 27° e il 34°, con un pesantissimo 19-6, in cui gli ospiti non hanno avuto la forza di tornare in gara e complice la difesa rosetana al limite della perfezione. Contento, applaudito nel pre-gara insieme a Stanic, è stato tenuto a 0 punti nella seconda parte di gara, Ndoja a 6 in tutto il match e Loschi limitato al massimo, il resto poi lo hanno fatto le giocate del collettivo in attacco.
IL TABELLINO DELL’INCONTRO
Liofilchem Roseto – Real Sebastiani Rieti 91-68 (26-26, 19-18, 19-13, 27-11)
Roseto: Zampogna 8, Turel 6, Mariani n.e., Di Emidio 16, Bassi n.e., Pastore 11, Amoroso 21, Mraovic 2, Nikolic 14, Serafini 13. All. Quaglia
R.S. Rieti: Tchintcharauli 6, Chiumenti n.e., Stanic 9, Dieng 9, Contento 10, Loschi 11, Piccin n.e., Piazza 10, Ndoja 6, Traini 7. All. Finelli
Note:
Tiri da 2 Roseto 20/32; Rieti 11/23;
Tiri da 3: Roseto 14/26; Rieti 13/32;
Tiri Liberi: Roseto 9/12; Rieti 7/10;
Rimbalzi: Roseto 35 (8 offensivi); Rieti 23 (6 offensivi);
Assist: Roseto 23; Rieti 7;
Usciti per 5 falli: nessuno.
Mercoledì 8 dicembre si torna immediatamente in campo per l’11° giornata con la Liofilchem che sarà di scena al PalaRossini di Ancona contro Panzini e compagni, quest’ultimi distanziati di 4 punti in classifica.
Ufficio Stampa Liofilchem Roseto