CONOSCIAMO L’AVVERSARIO: LUISS Roma
Seconda giornata di ritorno nel campionato di Serie B Girone D, con la Liofilchem Roseto impegnata tra le mura amiche contro la LUISS Roma nel big match di giornata: vincendo, i biancazzurri aggancerebbero al secondo posto gli universitari. Pasqualin e compagni, che all’andata si imposero per 67-60, vantano il miglior attacco del girone (84.1 punti di media) con la miglior percentuale da 2 (54%), e hanno chiuso al secondo posto il girone d’andata guadagnandosi i quarti di Coppa Italia sul campo della Real Sebastiani Rieti, che giovedì si è imposta per 89-50.
IL ROSTER
La cabina di regia è affidata a uno dei migliori play del campionato: Marco Pasqualin (#9, classe ’97, 16.7 punti con il 39% da 3, 5.2 rimbalzi e 4.9 assist in 29.1′), in serie aperta di undici gare in doppia cifra col picco dei 31 punti realizzati due settimane fa contro Caserta. Manca ormai da inizio stagione per infortunio D’Argenzio, ma sul perimetro la LUISS ha un altro elemento di spicco come Matteo Fallucca (#8, classe ’93, 14.4 punti con il 39% da 3 e 4.3 rimbalzi in 31.4′), sceso di categoria dopo una lunga militanza in A2. Cesare Barbon (#18, classe ’98, 4.5 punti in 15.5′), ex Virtus Padova, è un altra opzione tra gli esterni, mentre tra le ali stanno facendo benissimo sia Marco Legnini (#85, classe ’96, 11.9 punti e 5.5 rimbalzi in 23.2′) che Matija Jovovic (#5, classe ’99, 13.1 punti con il 67% da 2 e 6.2 rimbalzi in 27.7′). I due abruzzesi Riccardo Murri (#2, classe ’00, 8.6 punti, 3.4 rimbalzi e 2.3 assist in 25′) e l’ex di giornata Giorgio Di Bonaventura (#55, classe ’97, 3.5 punti in 13.8′) completano assieme al giovanissimo Alessandro Perotti (#3, classe ’03, 3.4 punti e 5.1 rimbalzi in 17.1′) le rotazioni di una squadra molto fisica, che vicino a canestro può appoggiarsi anche su Giovanni Allodi (#7, classe ’94, 8.5 punti e 4 rimbalzi in 19.6′), che vanta numerose esperienze al piano di sopra alle spalle.
IL COACH
Andrea Paccariè, romano classe 1961, siede da nove anni sulla panchina degli universitari, con picchi importanti come la semifinale playoff del 2020/21 e la qualificazione ai quarti di Coppa Italia in questa stagione. Ha guidato la Nazionale Militare italiana alle Olimpiadi in Brasile nel 2012.
Gli arbitri dell’incontro saranno Giovanni Roca di Avellino e Vincenzo Agnese di Barano D’Ischia.