CONOSCIAMO L’AVVERSARIO: LIONS BISCEGLIE
Dodicesima giornata di campionato nel girone D della serie B, con la Liofilchem Roseto impegnata sul difficile parquet del PalaDolmen contro i Lions Bisceglie per chiudere il trittico di impegni di questa settimana. I nerazzurri occupano il terzo posto in classifica nel girone con 16 punti, due in più rispetto a Roseto, e sono ancora imbattuti tra le mura amiche con cinque successi in altrettanti incontri.
I PRECEDENTI
Roseto e Bisceglie si sono affrontate in Coppa Italia nella passata stagione: fu la sfida dei quarti di finale, con la Liofilchem che si impose per 78-60 con 12 punti di Pastore e Amoroso. Dall’altra parte chiuse a quota 16 Filiberto Dri.
IL COACH
56enne originario di Montegiorgio, Luciano Nunzi guida per la seconda stagione consecutiva il team pugliese, che lo scorso anno guidò al terzo posto in regular season prima dell’eliminazione nei quarti di finale playoff da Senigallia. In passato l’esperienza alla NPC Rieti è stata particolarmente significativa, conquistando la promozione in A2, categoria in cui ha successivamente diretto anche l’Eurobasket Roma.
IL ROSTER
In posizione di playmaker un under ormai già affermato a questi livelli come Gabriel Dron (classe ’02, 12.1 punti, 3.5 rimbalzi e 3.2 assist in 29.8′), con numeri in decisa crescita rispetto al campionato scorso. Capitan Filiberto Dri (classe ’89, 14.9 punti, 3.8 rimbalzi e 2.4 assist in 33.1′) è la guardia titolare: il giocatore friulano, visto recentemente anche a Sant’Antimo e Fabriano, è anche quest’anno il primo terminale dei nerazzurri. L’ala piccola è Raphael Chiti (classe ’99, 7.9 punti e 3.4 rimbalzi in 22′), al quarto anno nella categoria dopo le esperienze di Giulianova e Vicenza. Matteo Bini (classe ’94, 9.9 punti e 3.5 rimbalzi in 24.2′) è l’ala forte deputata ad aprire le difese con il tiro pesante, mentre l’area pitturata resta il regno del totem italoargentino Marcelo Dip (classe ’84, 10.1 punti e 5.3 rimbalzi in 29.4′), tra i lunghi più esperti dell’intera categoria, passato a Bisceglie dopo il campionato vinto a Nardò, il terzo di B nella sua carriera dopo quelli con Eurobasket Roma e Montegranaro. Dalla panchina agisce come sesto uomo di lusso Stefano Borsato (classe ’86, 10.5 punti e 4.1 rimbalzi con il 46% da 3 in 25.1′), visto nella sua lunga carriera anche a Roseto in Legadue nel 2008/09. E poi un manipolo di giovani molto interessanti: l’ala Davide Vavoli (classe 01, 5.6 punti e 3.3 rimbalzi in 16.3′), l’esterno Armando Verazzo (4.2 punti e 2.7 rimbalzi in 12.7′) e il lungo Mirco Pieri (classe ’02, 3.1 punti e 2 rimbalzi in 10.3′), tutti impiegati con continuità da coach Nunzi quest’anno.
Arbitreranno l’incontro i signori Mattia De Rico di Venezia e Gianmaria Bortolotto di Castello di Godego (TV).