CONOSCIAMO L’AVVERSARIO: LIONS BISCEGLIE

Dodicesima giornata di ritorno nel campionato di Serie B girone D, con la Liofilchem Roseto che torna tra le mura amiche del PalaMaggetti per ospitare i Lions Bisceglie. Una partita insidiosa, sia per le assenze di Nikolic e Fiusco tra le fila biancazzurre, che per il valore degli avversari: i pugliesi occupano il settimo posto in classifica con 32 punti conquistati, e arrivano nel Lido delle Rose forti dell’ottima scia di cinque vittorie nelle ultime sei gare.

IL ROSTER

Bisceglie si presenterà al PalaMaggetti con una formazione diversa rispetto alla sfida di andata, che vide la Liofilchem espugnare il PalaDolmen per 76-80 in una partita molto tirata. Rispetto ad allora non ci sono più Borsato e l’under Verazzo: al loro posto i nerazzurri hanno pescato all’interno del girone D, con gli innesti della guardia Federico Ingrosso (#44, classe ’94, 4.6 punti e 2 assist in 22′), proveniente da Monopoli, e dell’ala Leonardo Del Sole (#12, classe ’00, 2.4 punti e 2.8 rimbalzi in 14.2′) che aveva iniziato la stagione a Pescara. I terminali più importanti tra gli esterni rimangono l’esperta guardia friulana Filiberto Dri (#5, classe ’89, 14.1 punti, 3.1 rimbalzi e 3 assist in 32.7′), in serie aperta di otto partite in doppia cifra, e il razzente Gabriel Dron (#28, classe ’02, 12.5 punti, 3.6 rimbalzi e 3 assist in 29.7′), già elemento affermato nella categoria nonostante la giovane età. In doppia cifra di media anche gli altri tre giocatori del quintetto base: le ali Raphael Chiti (#21, classe ’99, 10.3 punti con il 58% da 2 in 24.7′)Matteo Bini (#14, classe ’94, 10.7 punti e 4.2 rimbalzi in 25.8′), e vicino a canestro l’evergreen Marcelo Dip (#4, classe ’84, 14.1 punti, 3.1 rimbalzi e 3 assist in 32.7′). Tra gli under, hanno costantemente spazio anche l’ala Davide Vavoli (#13, classe ’01, 6.9 punti e 3.5 rimbalzi in 18.5′) e il pivot Marco Pieri (#8, classe ’02, 3.5 punti e 2.2 rimbalzi in 10.4′).

IL COACH

56enne originario di Montegiorgio (Fermo) ma poi trapiantato a Roma, Luciano Nunzi guida per la seconda stagione consecutiva il team pugliese, che lo scorso anno condusse al terzo posto in regular season prima dell’eliminazione nei quarti di finale playoff da Senigallia. In passato l’esperienza alla NPC Rieti è stata particolarmente significativa, conquistando la promozione in A2, categoria in cui ha successivamente diretto anche l’Eurobasket Roma.

Arbitreranno l’incontro Marco Guarino e Marco Palazzo, entrambi di Campobasso.

Articoli Correlati

ComunicatoMatchNews
ComunicatoMatchNews

Lascia un commento