CONOSCIAMO L’AVVERSARIO: CUS JONICO TARANTO
Settima giornata di regular season nel campionato di Serie B (girone D), con la Liofilchem Roseto che giocherà nuovamente fuori casa sul campo di Taranto. I pugliesi, ancora imbattuti tra le mura amiche del Tursport, sono reduci dalla vittoria ottenuta a Sala Consilina e fanno parte del gruppo di seconde in classifica con 8 punti. Segnano 68.5 punti di media subendone 66.2, che li rendono la terza miglior difesa dopo Ruvo e Roseto.
I PRECEDENTI
Non ci sono precedenti ufficiali tra Pallacanestro Roseto e Cus Jonico Taranto: lo scorso anno le due squadre erano inserite in due gironi differenti, e i pugliesi furono sconfitti da Rimini nel primo turno di playoff.
IL COACH
Davide Olive, classe 1974 originario di Mesagne, guida il Cus Jonico dal 2019 centrando nelle ultime due stagioni l’accesso ai playoff. Nella sua carriera spicca l’esperienza di quindici anni a Francavilla Fontana, e quella a Nardò con cui vinse il campionato di Serie C.
IL ROSTER
Lo starting five di coach Olive prevede in cabina di regia Francesco Villa (classe ’97, 11 punti, 5 rimbalzi e 5.3 assist in 31.3′), protagonista anche a Empoli e Molfetta nelle ultime due stagioni. Gli altri due esterni sono l’esperto Santiago Bruno (classe ’93, 9 punti e 2.7 assist in 33′), tornato a Taranto dopo il campionato vinto ad Agrigento (in entrambe le occasioni è stato compagno di squadra del connazionale Nicolas Morici), e Gianmarco Conte (classe ’97, 8.5 punti e 6.8 rimbalzi in 32′), giocatore molto fisico e tra le poche riconferme della passata stagione. Vicino a canestro agiscono i due migliori realizzatori del team in questo avvio: gli italoargentini Enzo Damian Cena (classe ’92, 12.3 punti e 6 rimbalzi in 31′), reduce da un’ottima stagione a Sant’Antimo, e Diego Corral (classe ’86, 15.8 punti e 9.8 rimbalzi in 30.8′), veterano assoluto della categoria con le varie Pavia, Vicenza e Omegna tra le tappe più recenti della sua carriera. Dalla panchina l’unico senior è il cambio dei lunghi Marcello Piccoli (classe ’99, 6.7 punti e 6 rimbalzi), ma trovano spazio nelle rotazioni anche i giovani Mattia D’Agnano (classe ’05, 3.2 punti in 14.8′), Mattia Graziano (classe ’04, 2.5 punti in 10.2′) e Luca Sampieri (classe ’03, 2 punti in 9.3′).
Arbitreranno l’incontro i signori Fulvio Di Pilato di Paderno Dugnano (MI) e Roberto Fusari di San Martino Siccomario (PV).