CONOSCIAMO L’AVVERSARIO: ADRIATICA INDUSTRIALE CORATO
Tredicesima giornata di regular season nel campionato di Serie B girone D e ultima gara del 2022, con la Liofilchem Roseto che domenica (palla a due alle ore 19:00) ospiterà al PalaMaggetti l’Adriatica Industriale Corato. I Biancazzurri sono alla ricerca della settima vittoria consecutiva, per proseguire un momento d’oro che li ha portati a -2 dalla seconda posizione, al momento occupata da Caserta. Dall’altra parte i pugliesi. nepromossi dopo aver vinto la C Gold, lo scorso anno fin qui hanno raccolto 6 punti con 74 segnati e 81.2 subiti (seconda peggior difesa del girone) di media.
IL COACH
Giovanni Putignano, classe 1971, è subentrato a Marco Verile lo scorso 22 novembre, era già all’interno del club pugliese come responsabile del settore giovanile. Allenatore esperto della categoria, fra i suoi numerosi trascorsi Campli e Ostuni (vincendo il campionato di B), oltre alle varie Scafati, Matera e Taranto.
IL QUINTETTO
Lo starting five dell’Adriatica Industriale vede in cabina di regia Mauro Stella (classe ’84, 12.3 punti, 3.3 rimbalzi e 3.1 assist con il 39% da 3 in 29′), regista espertissimo con svariati campionati vinti in carriera. Accanto a lui l’atletismo di Efe Idiaru (classe ’97, 11.8 punti, e 3.3 rimbalzi con il 68% da 2 in 29.3′), in grande spolvero nelle ultime settimane con un paio di ventelli. Tra gli esterni altri giocatori offensivamente molto pericolosi sono Pasquale Battaglia (classe ’92, 13.1 punti e 3 rimbalzi in 24′), a Sant’Antimo e Omegna nelle ultime due stagioni, e Aldo Gatta (classe ’92, 10.1 punti con il 42% da 3 in 20.3′) che sta affrontando da protagonista la sua prima vera stagione in categoria. Tra le ali, l’esperto Giovanni Gambarota (classe ’89, 8 punti, 3.3 rimbalzi e 2.3 assist in 24.7′), visto nelle ultime stagioni tra Taranto, Piacenza e Molfetta. Sotto canestro Giorgio Artioli (classe ’95, 6.8 punti e 5.4 rimbalzi in 28.4′), al quarto anno nella categoria dopo l’esperienza in A2 a Trapani, e l’ex di giornata Francesco Infante (classe ’92, 14.3 punti, 7.1 rimbalzi e 2.7 assist in 31.7′) che vestì la canotta biancazzurra in A2 nel 2017/18, per poi affermarsi come uno dei lunghi più produttivi al piano di sotto. Completano le rotazioni i giovani Daniel Del Tedesco Alves (classe ’04, 1.1 punti e 1.9 rimbalzi in 14.9′) e Danilo Vukosavljevic (classe ’03, 0.4 punti in 3.1′).
Arbitri dell’incontro saranno Eugenio Roberti di Napoli e Marcello Manco di San Giorgio a Cremano (NA).