Anche la Real Sebastiani si arrende alla Liofilchem: i Biancazzurri volano ai quarti di finale
๐๐๐ข๐๐๐๐๐๐๐ ๐ฅ๐ข๐ฆ๐๐ง๐ขโ๐ฅ๐๐๐ ๐ฆ๐๐๐๐ฆ๐ง๐๐๐ก๐ ๐ฅ๐๐๐ง๐ 86-73 (๐ฎ๐ฒ-๐ฎ๐ฌ; ๐ฐ๐ด-๐ฏ๐ฐ, ๐ฒ๐ฒ-๐ฐ๐ต)
๐ฅ๐ข๐ฆ๐๐ง๐ข: Ronca 3, Fiusco 7, Zampogna 12, Dincic 7, Morici ne, Seck 1, Mastroianni 12, Amoroso 17, Di Emidio 7, Natalini, Santiangeli 20. Coach: Quaglia.
๐ค ๐ฅ๐๐๐ง๐: Okiljevic ne, Ceparano 5, Pavicevic ne, Contento 3, Paesano 3, Chinellato 13, Mastrangelo 16, Tomasini 10 , Spanghero 5, Piccin 3, Matrone 12, Frattoni 3. Coach: Dell’Agnello.
Tiri da 2: Roseto 8/23, Rieti 11/34
Tiri da 3: Roseto 14/29, Rieti 9/20
Tiri liberi: Roseto 28/35, Rieti 24/29
Rimbalzi: Roseto 37 (12 off), Rieti 32 (11 off)
La Liofilchem Roseto continua la sua marcia in Supercoppa LNP, battendo tra le mura amiche del PalaMaggetti anche la Real Sebastiani Rieti. I biancazzurri accedono cosรฌ ai quarti di finale grazie a una prova molto convincente sotto tutti i punti di vista, nonostante coach Quaglia abbia tenuto precauzionalmente a riposo per tutta la partita Nicolas Morici.
La gara รจ stata sostanzialmente sempre condotta dalla Liofilchem, partita con un piglio devastante in attacco e soprattutto dall’arco dei 6.75: saranno quattordici le triple messe a segno da Roseto, con la prima scarica firmata da Santiangeli e 48 punti segnati dai padroni di casa in un intervallo lungo chiuso a +14.
Anche nel secondo tempo la musica non cambia: Roseto parte con un 6-0 immediato e controlla sempre la situazione di punteggio, permettendosi di poter decelerare nel finale dopo aver toccato anche il +22. Quattro gli uomini in doppia cifra sul tabellina, all’interno di una prova come al solito
Prossimo step i quarti di finale, martedรฌ 20 settembre alle 20:30 sempre al PalaMaggetti contro la vincente della sfida tra Senigallia e Imola: ci si giocherร l’accesso alle Final Four di Forlรญ, in programma il prossimo weekend.
Ufficio Stampa Liofilchem Roseto